Olive ascolane, la ricetta originale marchigiana

Pubblicato il 28/04/2017

Olive ascolane, la ricetta originale marchigiana

Ecco come preparare le olive ascolane, seguendo la ricetta originale marchigiana. Si tratta di un antipasto a base di carne ed è un piatto simbolo della tradizione gastronomica della regione. Vediamo la ricetta delle olive ascolane per 6 persone, per la quale si impiegano 10 minuti per la preparazione e 10 minuti per la cottura.

Gli ingredienti della ricetta delle olive ascolane

  • -500 grammi di olive ascolane
  • -150 grammi di maiale
  • -4 uova
  • -Carote
  • -Vino bianco secco
  • -Chiodi di garofano
  • -Pepe
  • -400 grammi di manzo
  • -50 grammi di pollo o tacchino
  • -Sedano
  • -Sale
  • -Limone
  • -Farina bianca
  • -Olio extravergine di oliva
  • -Pane grattugiato
  • -Noce moscata

La preparazione delle olive ascolane

Per preparare le olive ascolane secondo la ricetta originale marchigiana si devono denocciolare le olive con un coltello da cucina, facendo un taglio a spirale iniziando dal picciolo. Successivamente il tutto va messo in una bacinella con acqua fredda leggermente salata per alcune ore. Si devono poi far rosolare le carni insieme alle verdure ed una volta dorate aggiungere un po’ di vino e di sale. Fare cuocere per 20 minuti e poi toglierle dal fuoco, passarle al tritacarne ed aromatizzarle con noce moscata. Unire dunque le uova ed il formaggio in modo che l’impasto diventi morbido. Formare una pallina con l’impasto e riavvolgerla sulla spirale. Passare infine le olive nella farina e nell’uovo leggermente sbattuto e salato e nel pane grattugiato. Farle friggere poche alla volta sino a che abbiano un bel colore dorato. Servire le olive ascolane calde e buon appetito!